
Non ho ben capito a cosa possa servire, se non per la presenza di Cydia, un gestore di applicazioni non riconosciute e non certificate da Apple.
A futura memoria e a beneficio dei posteri, vediamo come si fa.
Il primo problema che ho incontrato è da imputare a me stesso: appena ricevutolo infatti, pagando circa 3,99€, ho eseguito l'upgrade alla versione 3.1.3 che ovviamente non permette lo "sblocco" (grrrrr).
1) Si rende necessario quindi un downgrade alla versione 3.1.2, realizzato grazie a questa guida.
2) Successivamente possiamo passare allo sblocco vero e proprio.
Attualmente esistono vari tool che permettono tale operazione, ognuno con qualche limitazione nell'utilizzo: blackra1n, redsn0w-0.9.4 e sn0wbreeze 3.1.2-lite (bellissimi nomi, per quanto mi riguarda).
All'uopo ho usato:
a) blackra1n, riuscendoci ma non accorgendomene, poi
b) redsn0w-0.9.4 non capendoci nulla ed infine
c) sn0wbreeze 3.1.2-lite che, attraverso la modalità DFU mi ha permesso di sbloccare l'Ipod ed ottenere il bramato Cydia!
Resto sintonizzato per sapere a cosa ***** serva :)
Ok, nel frattempo mi informo :P
Nessun commento:
Posta un commento